11.jpeg
11.jpeg
italian online language minilogo .jpeg

Insegno l'italiano con:

The Best Face to Face Class of Italian Language in Ascoli Piceno (Marche Region, Italy)

PASSIONE, PAZIENZA, COMPETENZA,

CORTESIA e FLESSIBILITA'!

info@italianonlinelanguage.com


facebook
linkedin

Blog

All Right Reserved 2022

All Right Reserved 2022

Privacy Policy

Grammatica: Condizionale Presente e Passato

2022-10-25 23:30

author

Grammatica, Grammatica A1 - A2, Italian language Italian Italian classes classes of Italian Italian teacher online lessons of Italian language long term course of Italian language italiano lessons of Italian course of Italian language Italian online language lezioni di italiano Italian grammar Italian grammar online Italian articles Italian online online classes of Italian grammatica italiana Italian skype lessons Italian lessons online lessons of Italian online Italian online lessons classes online classes in person ,

Grammatica: Condizionale Presente e Passato

Livello Base (A1)

IL CONDIZIONALE PRESENTE E PASSATO

 

Il Condizionale Presente si usa in questi casi:

 

1 - Per esprimersi cortesia, quando si vuole essere gentili o non si conoscono le persone con cui stiamo parlando.

 

      Es:   Vorrei parlare con il proprietario di questo negozio.

                Per favore, potrebbe portarmi il conto?

 

2 - Per chiedere gentilmente a qualcuno la possibilità di realizzare un'azione.

     

 

       Es:    Potresti accompagnarmi alla stazione?

                 Ti andrebbe di venire con me al cinema stasera? 

 

 

3 - Per esprimere un dubbio.

 

        Es:    Loro potrebbero già essere arrivati. 

                  Che cosa succederebbe?

 

 

4 - Per esprimere un desiderio (molto usato con i verbi: mi piacerebbe, vorrei, desidererei, preferireri, sarebbe perfetto).

 

 

        Es:   Mi piacerebbe mangiare una pizza.

                Vorrei uscire con loro.

 

 

Il Condizionale Passato, invece, si usa in questi casi:

 

 

1 - Per esprimere un'azione finita, accaduta nel passato e che non può più essere cambiata.

 

          Es:   Non avrei dovuto rispondere.

                  Sarei dovuto uscire prima.

 

 

2 - Per esprimere un'azione futura nel passato.

          Es:   Luca mi ha scritto che sarebbe arrivato in ritardo.

                   l'insegnante mi ha detto che avrei superato                                l'esame.

 

Tutto chiaro? 

 

Se vuoi esercitarti con il condizionale o vuoi capire meglio questo tempo verbale, dimmelo la prossima volta che ci vediamo a lezione e ti aiuterò a capire meglio. 

 

Buono studio!