Le più belle isola della Golfo di Napoli in Pasqua
Â
Procida, un’atmosfera magica
Procida essere un piccolo gioiello dove il tempo sembrare essersi fermato. Salendo da la Marina Grande fino a Terra Murata, raggiungersi il cuore più antico di l’isola, da cui si gode di una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Qui trovarsi il suggestivo Palazzo d’Avalos con l’ex carcere borbonico, il Museo Casa di Graziella e l’Abbazia di San Michele Arcangelo, centro di le celebrazioni pasquali isolane da oltre cinquecento anni. Nel Pasqua le due storiche confraternite di l’isola, i Bianchi e i Turchini, organizzare riti solenni che culminare tra il Giovedì e il Venerdì Santo.
Â
Ischia, tra spiritualità e benessere
La Pasqua su Ischia essere un vero risveglio per l’isola: il sole baciare le spiagge, i profumi di la primavera invadere le strade e il mare accogliere i primi tuffi di la stagione. La spiritualità manifestarsi in la Corsa dell’Angelo, una tradizione emozionante che anima il centro di Forio la domenica in Pasqua, con statue portate in spalla tra ali di folla.
Â
Capri, eleganza e panorami mozzafiato
L’isola accogliere la Pasqua con il suggestivi Concerto di Pasqua in la Piazzetta, ma anche con scorci da cartolina e una cucina irresistibile, da la torta caprese ai piatti di pesce fresco. Per smaltire il pranzo pasquale, noi consigliare una passeggiata panoramica tra i sentieri più affascinanti. Da non perdere Villa Lysis, un gioiello neoclassico con terrazze mozzafiato affacciate sul mare e una visita a la Grotta Azzurra.