Coniuga i verbi con l’imperativo e i pronomi come negli esempi
Â
Â
Es:Â Â Â Â Â (tu/voi/Lei) / pulire / le scale
(tu) puliscile (positivo)
(tu) non pulirle (negativo)
(voi) pulitele (positivo)
(voi) non pulitele (negativo)
(Lei) le pulisca (positivo)
(Lei) non le pulisca (negativo)
Â
Â
Â
Es:Â Â Â Â Â (tu/voi/Lei) / svegliarsi / subito
(tu) svegliati subito (positivo)
(tu) non svegliarti subito (negativo)
(voi) svegliatevi subito (positivo)
(voi) non svegliatevi subito (negativo)
(Lei) si svegli subito (positivo)
(Lei) non si svegli subito (negativo)
Â
Â
1 -Â (tu/voi/Lei) / preoccuparsi / del risultatoÂ
2 - (tu/voi/Lei) / risolvere / il problema
3 -Â (tu/voi/Lei) / aggiornarsi / con il lavoro da fareÂ
4 -Â (tu/voi/Lei) / impegnarsi / nello studioÂ
5 - (tu/voi/Lei) / prepararsi / in tempoÂ
6 -Â (tu/voi/Lei) / firmare / i documentiÂ
7 -Â (tu/voi/Lei) / accontentarsi / di quello che abbiamoÂ
8 -Â (tu/voi/Lei) / procurarsi / altro materialeÂ
9 -Â (tu/voi/Lei) / ringraziare / il signoreÂ
10 -Â (tu/voi/Lei) / spedire / la lettera a me
11 -Â (tu/voi/Lei) / compromettere / il risultatoÂ
12 - (tu/voi/Lei) / guadagnare / più soldiÂ
13 -Â (tu/voi/Lei) / accompagnare / me alla stazioneÂ
14 -Â (tu/voi/Lei) / affrontare / i problemiÂ
15 - (tu/voi/Lei) / ammettere / la verità Â