Coniuga i verbi di queste frasi all’indicativo presente, passato prossimo e al condizionale presente e passato poi aggiungi il verbo modale che trovi tra parentesi e coniuga nuovamente tutti i verbi nei quattro tempi come nell’esempio
Â
Â
Â
          Es:      io / svegliarsi / presto (dovere)
Â
                       (io) mi sveglio presto (presente semplice)
                       (io) mi sono svegliato prestoÂ
(passato prossimo)
Â
                       (io) mi sveglierei prestoÂ
(condizionale presente)
Â
                       (io) mi sarei svegliato prestoÂ
(condizionale passato)
Â
           con il verbo modale dovere
Â
                       (io) mi devo svegliare prestoÂ
(presente semplice)
Â
                       (io) mi sono dovuto svegliare prestoÂ
(passato prossimo)
Â
                       (io) mi dovrei svegliare prestoÂ
(condizionale presente)
Â
                       (io) mi sarei dovuto svegliare presto (condizionale passato)
Â
Â
Â
1 - loro / informarsi / meglio (potere)
2 - tu non / arrabbiarsi / sempre (dovere)
3 - io / sbrigarsi / ad uscire (volere)
4 - noi / incontrarsi / in centro (potere)
5 - voi / recarsi / al comune (sapere)
6 - lui / addormentarsi / sul divano (potere)
7 - lei / iscriversi / al corso di italiano (volere)
8 - noi / avvicinarsi / all’hotel (sapere)
9 - io / arruolarsi / nell’esercito (volere)
10 - tu / innamorarsi / di lei (potere)
11 - lui / loro / alzarsi / subito (dovere)
12 - voi non / stupirsi / di questa news (dovere)