Il Governo Italiano sta cercando di rallentare e scoraggiare il lavoro delle ONGÂ che stanno aiutando gli immigrati nel Mar Mediterraneo centrale e gli immigrati a partire per l'Europa.
Â
L'obiettivo del Governo Meloni è proprio quello di creare delle condizioni così complesse sia per le navi ONG che per gli immigrati che decisono di attraversare il mare, che alla fine non sarà più conveniente, né per le ONG e né per gli immigrati, fare questa traversata.Â
Â
Allo stesso modo, Giorgia Meloni sostiene che l'talia rispetterebbe le leggi internazionali e del mare e gli accordi dei diritti umani, che obbligano i paesi a fare assistenza per salvare le persone che si trovano in mare e in difficoltà .Â
Â
Non tutti la pensano così, però.Â
Â
L'ultima scelta del governo, infatti, una volta vistosi costretto a non poter chiudere i propri porti agli immigrati, è stata quella di far attraccare due navi con un centinaio di immigrati in totale nel porto di Ancona (nelle Marche) a oltre 1.500 Km più a nord e con oltre tre giorni di viaggio in più per ciascuna nave che deve anche affrontare un costo di circa 80.000€ in più per il gasolio utile per raggiungere il porto della città dorica.Â
Â
Molti, quindi, criticano questa scelta perché ritengono che comunque l'Italia stia violando le leggi internazionali e del mare, in quanto queste chiariscono che nel soccorrere le persone in difficoltà , il governo italiano deve mettere a disposizione il porto più vicino al posto dove le navi ONG soccorrono gli immigrati.
Â
Per questo motivo, infatti, fin'ora i porti d'attracco erano la Sicilia, Lampedusa, la Calabria e Malta.
Â
Cosa pensi di questa iniziativa del governo Italiano?
Â
Pensi che questa idea possa realmente scoraggiare gli immigrati a lasciare le coste africane alla volta dell'Italia?Â
Â
Pensi che questa scelta sia rispettosa nei confronti degli immigrati?
Â
Se sei interessato a leggere di più su questo argomento, dai uno sguardo a questo articolo:
Â
Perché è un problema che le navi delle ong sbarchino ad Ancona e non nel sud Italia - Il Post
Â
Buona lettura!