Coniuga i verbi al presente e al passato prossimo e crea le preposizioni articolate come nell’esempio
Â
           Es:      io portare il regalo … (a + i) bambini
                      io porto il regalo AI bambini (presente)
                       io ho portato il regalo ai bambini (passato                  prossimo)
Â
1 - (tu) venire … (da + la) California e (tu) andare … (in + i) Paesi Bassi
2 - (lui) andare … (da + la) dottoressa e (lui) chiedere … (di + l’) antibiotico
3 - (noi) andare in Alaska … (da + la) prossima settimana
4 - (lei) vivere … (in + il) piccolo appartamento … (a + l’) ultimo piano
5 - (noi) fare la nostra lezione … (a + le) nove di sera
6- (voi) andare ... (da + il) macellaio ... (a + le) dieci
7 - (loro) mettere il libro (su + la) scrivania ... (di + lo) studio
8 - io camminare ... (su + il) marciapiedeÂ
9 - le macchine camminare ... (su + la) strada
10 - gli aerei volare ... (in + il) cielo Â
Â
Â
Rispondi alle domande e usa le preposizioni articolate come nell’esempio
Â
           Es:      Di chi è questa borsa?
                       è DELLA signora bionda
Â
1 - dove fai lezione di italiano?
2 - a che ora fai pranzo?
3 - a che ora inizia la lezione di yoga?
4 - dove ti siedi?
5 - dove leggi le notizie?
6 - dove guardi i film?
7 - come vai al supermercato?
8 - dove vai a passeggiare?
9 - con chi vai a passeggiare?
10 - a che ora finisce la lavatrice?
11 - da dove vieni?
12 - dove vai?
13 - di chi è la macchina rossa?
14 - dove vai nel pomeriggio?
15 - a che ora fai colazione?